Centro Visione Pedrotti | Importanza dell’occhio
15615
post-template-default,single,single-post,postid-15615,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-8.0,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1.1,vc_responsive

28 Set Importanza dell’occhio

occhio-n-600x600L’occhio è la nostra “finestra” sul mondo, la vista è infatti, la più importante via conoscitiva per la mente e di gran lunga il più evoluto dei cinque sensi. L’85% delle nostre informazioni derivano dalla vista (internet, televisione, libri, giornali  ecc.), mentre solo l’11% deriva dall’udito, il 3% dall’olfatto, l’1% dal tatto.
Ma com’è fatto un occhio, come funziona? Può essere paragonato ad una straordinaria macchina fotografica: la cornea ed il cristallino sono vere e proprie lenti analoghe all’obbiettivo che servono a mettere a fuoco sulla retina i raggi luminosi provenienti dall’esterno; la retina, preziosa e delicata membrana  che tappezza l’interno dell’occhio ha la stessa funzione della pellicola della macchina fotografica, vale a dire su di se stessa convergono i raggi luminosi formando le immagini. Tali immagini, tramite il nervo ottico ed un complesso meccanismo di impulsi nervosi, raggiungono la corteccia occipitale del cervello dove verranno riconosciute , catalogate e memorizzate.



 

SCOPRI L'OFFERTA PROMOZIONALE SU TUTTI GLI OCCHIALI

 

CLICCA QUI